SOS Fornace
- Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.
Il Comune di Rho si appresta a concludere l’iter di approvazione del piano integrato di intervento sull’area di 7mila mq dell’ex Diana De Silva. L’area in questione ha chiuso definitivamente nel 2006. I processi di globalizzazione e ristrutturazione del mondo … Continua a leggere
A fine settembre la giunta comunale di Rho ha approvato una delibera con la quale autorizza la prosecuzione del progetto Genexpo. Abbiamo già parlato in precedenza di questo progetto, che rappresenta uno strumento con il quale giustificare le prestazioni lavorative … Continua a leggere
In un precedente post, scrivendo a proposito di Expoprecarietà, dicevamo che «Expo può giocare sull’appeal del tema “nutrire il pianeta, energia per la vita” e sulla collaborazione del terzo settore per organizzare progetti nelle scuole e coinvolgere gli studenti». A … Continua a leggere
Due giorni fa il sindaco e l’assessore con delega al Lavoro del Comune di Rho hanno fatto sapere, con un comunicato mandato alla stampa, che: “Giovedì 8 novembre abbiamo incontrato alcuni lavoratori ex dipendenti di Ente Fiera Milano i quali, … Continua a leggere
Un punto di vista precario per la costruzione di un futuro degno e condiviso. Sabato 15 e Domenica 16 – Inizio lavori ore 10.00 Centro Sociale SoS Fornace, Via Moscova 5, Rho (Milano) Tornano gli Stati Generali della Precarietà dopo … Continua a leggere
Esattamente due settimane fa è iniziata una campagna a sostegno dei lavoratori di Fiera Milano S.p.A. promossa dalla Fornace di Rho e da San Precario. A partire da quest’anno, infatti, l’azienda ha iniziato un processo di ristrutturazione con l’intento di … Continua a leggere
Rho, 4 novembre 2010. Questa sera gli attivisti del centro sociale Fornace e di San Precario hanno “inaugurato” un convegno sullo stato dei lavori di Expo 2015 organizzato dall’AIL (Associazione Imprenditori Lombardi) presso la sala conferenze di Villa Burba. Prima … Continua a leggere
I dati di bilancio di Fiera Milano ci dicono che è in perdita, anche se tale perdita si sta riducendo. E’ interessare notare che ciò avviene non perchè sia aumentata l’attività economica di Fiera Milano (cioè i ricavi, che sono … Continua a leggere
La nuova stagione di Fiera Milano si apre sotto i peggiori auspici per i lavoratori. Dopo 20 anni di esternalizzazioni di servizi, dopo il trasferimento degli uffici dalla splendida Piazza Giulio Cesare alla periferia di Rho, Fiera Milano s.p.a. ha … Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.